Da maggio a novembre, nella fase di avvicinamento e in quella successiva al flash mob "Il Ponte delle Parole", si terranno quattro appuntamenti che coinvolgeranno famiglie, scuole, associazioni, cittadini, università e operatori che si occupano di cura.
Performance teatrale degli alunni della Scuola secondaria di primo grado di Paratico presso il parco comunale di Paratico alle ore 12.00
“Psicodramma a più voci” presso l’Istituto Comprensivo di Provaglio d’Iseo, “Il Ponte della Cura”
ore 20.45 in collaborazione con l’Associazione Rinascimento
Culturale, Lezione Magistrale del Prof. Umberto Galimberti presso il Parco di
Paratico, “Io e l’altro: Le relazioni nel tempo presente”
Biglietti
Performance teatrale a cura dell’Associazione teatrale Il Piroscafo presso il Cineteatro Junior a Sarnico, orario da definire.